Suono Di-Vino 2025



Nelle domeniche del mese di maggio si terrà ad Isera la terza edizione di Suono Di-Vino, la rassegna dedicata al connubio fra musica e degustazione
.
Nella sala settecentesca al primo piano del Palazzo de Probizer, alle ore 18, quattro appuntamenti di musica cameristica seguita dalla degustazione di un vino della Vallagarina, offerto dalla Casa del Vino, sede della cooperativa nata per valorizzare la Vallagarina e i suoi prodotti.

Entrata gratutita con prenotazione obbligatoria a info@sonataislands.com
Capienza massiama della sala 40 posti.


Domenica 4 maggio, Palazzo de Probizer Isera ore 18       
Moira Michelini pianoforte Andrea Giuli voce recitante
musiche di Ginastera, Einaudi Piazzolla. Testi di Kundera, Calvino, Brodskij, Borges

Quando la musica incontra la letteratura e viceversa. in questo nuovo spettacolo ideato e realizzato da Andrea Giuli e Moira Michelini, le due arti, trovano un fertile e comune terreno, dove crescere in armonia e bellezza. Moira Michelini e' pianista dalla tecnica bachiana e dal tocco impetuoso e romantico, Andrea Giuli e' giornalista di lungo corso, intellettuale a tutto tondo, scrittore di versi ed attore.
Moira e Andrea, musica e letteratura, ed il mondo rinasce sotto una calda luce in cui gli spettatori potranno riscoprire la pura essenza della umanità.


Domenica 11 maggio Palazzo de Probizer Isera, ore 18   
Chiara Nicora  Ferdinando Baroffio pianoforte a 4 mani
musiche di Gershwin - Debussy - Chaminade

Partendo dai pezzi romantici di Cecilie Chaminade, brani di genere ancora pensati per un salotto ottocentesco, il programma propone un viaggio attraverso la musica francese di fine secolo che apre le porte ad un nuovo modo di pensare la musica, e ad una scrittura più moderna che arriva fino a Gershwin. Compositore eclettico  nonostante un percorso abbastanza accademico, egli cerca di unire, nelle sue composizioni, la fascinazione per il jazz e la musica nera americana con  l’amore per la musica “colta” europea.

Il concerto si terrà anche il giorno precedente nella Sala Sosat di Trento a cura dell'Associazione Ars Modi, con la quale Sonata Islands collabora.



Domenica 18 maggio, Palazzo de Probizer Isera ore 18       
Roberto Noferini violino  Donato D’Antonio chitarra
musiche di Paganini

I musicisti Donato D'Antonio e Roberto Noferini, hanno maturato notevoli esperienze internazionali sia come solisti che cameristi. Si costituiscono in duo in occasione di un concerto per Suoni dell'Appennino nel settembre 2007 e da allora si sono esibiti con regolarità all'interno di Rassegne, Festival ed eventi musicali in Italia ed all'Estero. Il loro repertorio comprende l'esecuzione delle maggiori opere per chitarra e violino. Nel 2021 hanno pubblicato per l'etichetta Tactus il loro primo lavoro discografico insieme, si tratta del CD dedicato a Nicolò Paganini la cui pubblicazione ha ricevuto ampi consensi sulla stampa specializzata con molti passaggi radiofonici tra i quali sul secondo canale della Radio Svizzera Italiana RSI e su Rai Radio 3.



Domenica 25 maggio, Palazzo de Probizer Isera ore 18
Edoardo Piazzoli clarinetto  Livia Rigano pianoforte
Musiche di Gade, Cavallini, Pierné, Messager

ll concerto è dedicato alla magnifica produzione cameristica francese tra Ottocento e Novecento per clarinetto e pianoforte e vuole essere un omaggio a Parigi,
capitale culturale che ha attratto numerosi artisti a cavallo dei due secoli.